
Principio base dell’acquaponica: le piante si nutrono degli escreti dei pesci depurandone l’acqua
Depurare l’acqua dai nitrati, prodotto finale della trasformazione -ad opera dei batteri presenti nei filtri- dell’ammoniaca escreta dai pesci, è indispensabile in un impianto d’acquacoltura a ciclo chiuso. Questa sostanza ad alte concentrazioni è tossica per i pesci e bisogna garantire livelli nella norma.
Al fine di minimizzare i ricambi d’acqua stiamo eseguendo delle prove di acquaponica con 8 differenti specie di ortaggi per verificare quali si adattano meglio alle caratteristiche chimico-fisiche della nostra acqua e quali riescono a sottrarre più nutrimenti all’ambiente dei nostri pesci.
Vedremo entro qualche settimana i primi risultati!
Intanto vi mostriamo (in basso) alcune foto della costruzione dei pannelli galleggianti, dei tubi di tipo orizzontale e delle cosiddette “vertical towers” il cui principio di funzionamento è identico ai tubi orizzontali ma si utilizzano verticalmente dove non si ha superficie sfruttabile.
- Tubi in fase di lavorazione
- Vertical towers pronte per l’apertura dei fori
- Vertical towers con i fori aperti e pronte
- Piante per l’acquaponica pronte al trapianto
- Pannello galleggiante – acquaponica
- Trapianto delle piante per l’aquaponica
- Acquaponica
- Piante in acquaponica posizionate
- Pannelli galleggianti per acquaponica
- Sedano e cavolo in acquaponica
- Piantine pronte al trapianto in idroponica